Development Center H-ARP
H-ARP è un hub, ovvero un centro o meglio un “concentratore”, che ha l’obiettivo di rendere disponibili alle imprese infrastrutture e competenze avanzate per valutare, attraverso percorsi dedicati, i benefici e le soluzioni attuabili grazie alla stampa 3D, individuando gli ambiti in cui può essere più vantaggiosa rispetto alla manifattura tradizionale.
H-ARP ha adottato il modello di supporto alle aziende di “test before invest”, che consente di verificare la reale rispondenza di una tecnologia alle proprie necessità prima programmare un investimento.
H-ARP applica questa metodologia alla produzione, in particolare alla manifattura additiva ed alla progettazione, o meglio riprogettazione, che supporta la produzione di componenti ed elementi finiti da realizzare in Additive Manufacturing.
H-ARP offre a progettisti ed a responsabili della produzione la possibilità di seguire un percorso di conoscenza e di esperienze pratiche che vanno dalla comprensione delle tecniche di progettazione, alla realizzazione di prototipi a costi e con tempi estremamente competitivi, fino a piccole serie di prodotto finito.
Il percorso si sviluppa nelle sedi di Friuli Innovazione, dove le imprese possono ricevere il pieno supporto di tecnici qualificati nella progettazione e nella stampa di componenti e sperimentare tecniche e materiali diversi per realizzare dal prototipo alla piccola serie.
H-ARP Metal è il Laboratorio specializzato nel design, nella progettazione e nella stampa di componenti in metallo, operativo presso la sede di Udine.
H-ARP Poli è il Laboratorio specializzato nel design e nella stampa di componenti in polimero e materiali compositi e che dispone anche di tecnologie reverse engineering e di fabbricazione sottrattiva (frese CNC, taglio laser) operativo nella sede di Maniago.
Per le tecnologie additive non direttamente disponibili presso i due laboratori interni, H-ARP si avvale di una consolidata rete esterna di partner tecnologici.
Desideri maggiori informazioni? Contattaci