Notizie, Eventi e Video
Education | “DESIGN + ADDITIVE: RIPENSARE ALL’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE AM PER GENERARE INNOVAZIONE”
Con la tecnologia additiva si possono realizzare forme complesse e innovative, progettando e ripensando gli oggetti da stampare con nuovi criteri.
L'appuntamento formativo "DESIGN + ADDITIVE: RIPENSARE ALL’UTILIZZO DELLE TECNOLOGIE AM PER GENERARE INNOVAZIONE” in programma il prossimo 3 marzo al Laboratorio H-ARP di Friuli Innovazione sarà l'occasione per comprendere ed approfondire il nuovo approccio alla progettazione degli oggetti stampati in additive manufacturing, discutendo su casi reali e applicando i concetti trasmessi.
Contenuti:
- Additive Manufacturing: cos’è, come funziona, caratteristiche della tecnologia, casi di successo, vantaggi e svantaggi del suo utilizzo
- Preconcetti e limiti dell’utilizzo attuale della tecnologia
- Design: cos’è, perchè è importante, quali sono i principi chiave
- La Forma degli oggetti: cos’è, perchè è importante, quali sono i suoi elementi base e come si usano
- La Funzione degli oggetti: cos’è, perchè è importante, quali sono le sue caratteristiche
- Forma e Funzione: come tradurre la funzionalità nelle forme di un oggetto
- Esempi di successo del Design nell’AM e suggerimenti per cambiare il proprio approccio alla progettazione
- Guida pratica per la costruzione AM degli oggetti (geometrie adatte, orientamento, supporto, parametri di processo)
L'iniziativa è organizzata dal H-ARP (Hub Additive Rapid Prototyping) di Friuli Innovazione nell'ambito del progetto Techmology.
Lezione in lingua inglese.
Orario:
dalle 9.30 alle 13.30
dalle 14.30 alle 16.30
Sede del corso:
H-ARP di Friuli Innovazione | Via J.Linussio, 51Udine
Per inoltrare la RICHIESTA DI ISCRIZIONE compila il form al link: https://bit.ly/DESIGNeADDITIVE
Seguirà conferma di iscrizione alla mail specificata.