Bandi e Avvisi di Gara

Bandi e avvisi di gara attivi

Bandi e avvisi di gara scaduti

Assegnatario FABRIZIO ALBERGATI

______________________________________

 

La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata al 20 gennaio 2023 ore 12.00, nelle medesime modalità specificate dalla documentazione allegata.

__________________________________________________________________________________________________

Friuli Innovazione ha come missione quella di contribuire alla crescita della competitività del sistema economico territoriale attraverso attività volte allo sviluppo dell’innovazione, al sostegno alla digitalizzazione e alla nascita di nuove imprese innovative. Per raggiungere compiere tale missione, Friuli Innovazione opera in quattro ambiti di specializzazione ben definiti:

  • FAST PROTOTYPING ADDITIVE – con l’obiettivo di favorire l’introduzione della progettazione e modellazione 3D e delle tecnologie additive nelle imprese.
  • DATA DRIVEN TRANSFORMATION – per favorire l’innovazione di processo delle imprese guidandole nella sperimentazione di metodologie e tecnologie di data transmission, storage e analysis & security, finalizzate alla corretta gestione e valorizzazione del dato.
  • ACCESS TO FINACE &DESIGN – che mette a disposizione di imprese ed enti le competenze e le metodologie acquisite da Friuli Innovazione sulla scrittura di progetti di ricerca, sviluppoo e innovazione per ottenere risorse finanziarie su fondi regionali, nazionali ed europei.
  • TALENT ATTRACTION & SUPPORT – che mette in campo competenze e metodologie per sostenere - con attività di sistema ed interventi mirati – la crescita delle nuove imprese ad alto contenuto tecnologico attraverso:
    • Il sostegno alle giovani imprese innovative presenti sul territorio regionale;
    • Il sostegno ai talenti presenti sul territorio regionale intenzionati ad avviare un percorso di generazione di nuova impresa innovativa (spin-off, start-up);
    • L’attrazione sul territorio regionale di talenti, aspiranti imprenditori e giovani imprese innovative da fuori regione.

 

In questo contesto, Friuli Innovazione ha la necessità di riprogettare parte delle sue attività e dei suoi servizi inerenti ai 4 ambiti di specializzazione sopra descritti, per metterli poi a regime attraverso la loro promozione e il loro posizionamento rispetto ai diversi target di riferimento (imprese, talenti emergenti, comunità).

 Il professionista a cui verrà affidato l’incarico affiancherà i 4 team interni di Friuli Innovazione, operanti ciascuno nei rispettivi ambiti di specializzazione, apportando la sua esperienza in marketing strategico con l’obiettivo di supportare lo sviluppo e l’implementazione delle attività in ciascun ambito. Nello specifico, per ciascun ambito di specializzazione il ruolo del professionista sarà quello di riprogettare parte delle procedure interne, del flusso di attività e del set di servizi offerti, per metterli poi a regime e implementarli attraverso la loro promozione e il loro posizionamento rispetto ai diversi target di riferimento (imprese, giovani talenti emergenti, comunità). Obiettivo non secondario sarà poi quello di favorire un trasferimento di competenze, metodologie e procedure inerenti il marketing strategico dal professionista ai membri dello Staff di Friuli Innovazione.

 

In via non esaustiva, esempi di attività e servizi che Friuli Innovazione già implementa o intende implementare nel prossimo futuro per ciascuno dei suoi ambiti di specializzazione riguardano:

  • Attività di divulgazione e disseminazione quali seminari, eventi, workshop tecnici, approfondimenti tematici, open access ai laboratori;
  • Percorsi di formazione e attività laboratoriali;
  • Assessment aziendali sullo stato di utilizzo della progettazione e stampa 3D;
  • Assessment aziendali sul livello di introduzione e utilizzo delle tecnologie digitali;
  • Desk analysis propedeutica allo sviluppo di progetti d’innovazione;
  • Supporto alle attività di sperimentazione e test before invest da parte delle aziende;
  • Supporto all’accesso alla finanza agevola rispetto agli specifici progetti di innovazione;
  • Supporto allo sviluppo di start up e spin off della ricerca sia con interventi mirati (sviluppo del business plan e del business model) sia con interventi di sistema su gruppi ristretti di imprese;
  • Servizi a valore aggiunto costruiti ad hoc sulle esigenze delle aziende supportate.

Tutti i dettagli nella documentazione allegata.

Documento Tipo Dimensione
Allegato A - Istanza di partecipazione e dichiarazione requisitiDOC45,5 KB
Allegato B - Quotazione economicaDOC44,0 KB
Invito a presentare offertaPDF193,7 KB
Condizioni generali di contrattoPDF137,0 KB
Regolamento interno per l’acquisizione di lavori, servizi e forniturePDF261,9 KB
Proroga scadenzaPDF549,6 KB

AGGIUDICATARIO: IMAGEWARE SRL

 - - - 

Avviso di gara informale per l’affidamento di prestazioni ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b) del decreto legislativo n. 50 del 2016 e dell’art. 7 del Regolamento per l’acquisizione di lavori, servizi e forniture di Friuli Innovazione.

OGGETTO: SERVIZI DI COMUNICAZIONE E ORGANIZZAZIONE EVENTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO “SISTEMA DELL’INNOVAZIONE FVG 2021-22”

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare offertaPDF423,1 KB
ALLEGATO 1: Capitolato TecnicoPDF483,4 KB
ALLEGATO A: Istanza di partecipazioneDOC48,0 KB
ALLEGATO B: Quotazione EconomicaDOC44,0 KB
ALLEGATO C: ReferenzeDOC59,5 KB
Regolamento interno per l’acquisizione di lavori, servizi e forniturePDF354,6 KB
Condizioni generali di contrattoPDF137,0 KB

Notice of market survey for the award of services pursuant to article 36(2)(a) of Legislative Decree no. 50 of 2016 and Article 6 of the Regulations for the acquisition of works, services and supplies by Friuli Innovazione

The assignment is part of the implementation plan of the DIGILOGIC Project co-funded by the H2020-ICT-58 programme

AGGIUDICATARIO: Helena Habdija (H2 Consulting) 

Documento Tipo Dimensione
TENDERPDF266,5 KB
ADDENDUMPDF242,4 KB
ANNEX ADOC67,5 KB
ANNEX BDOC42,5 KB

L’incarico fa parte del piano di implementazione del Progetto TECHMOLOGY cofinanziato dal programma Interreg Italia Slovenia 2014 2020. 

 [ PROROGATO AL 03 GIUGNO 2022 ]

 

Documento Tipo Dimensione
Avviso di selezionePDF258,3 KB
Allegato A - Istanza di partecipazioneDOC60,0 KB
Allegato B - Offerta economicaDOC45,0 KB

OGGETTO: Realizzazione di un workshop transnazionale di Design Thinking finalizzato allo sviluppo dei contenuti per una strategia transnazionale per il rinnovo dell’offerta turistica nell’ambito del Progetto CCI4TOURISM cofinanziato dal programma Interreg ADRION 2014 2020 - Scadenza prorogata al 29/04/2022


AGGIUDICATARIO: Sharazad srl

 

 

 

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare OffertaPDF3,1 MB
Allegato A - Istanza di partecipazioneDOC47,0 KB
Allegato B - Offerta economicaDOC52,5 KB
Allegato C - Elenco referenzeDOC63,5 KB

EUSAIR POPRI YOUTH è un’iniziativa promossa nel quadro dell’attuazione della strategia dell’EU per la Regione Adriatico-Ionica – EUSAIR (10 Paesi a cui partecipa anche l’Italia), ed in particolare finalizzata ad individuare la migliore idea imprenditoriale proposta da studenti universitari dell’area macroregionale

Tutte le info nel file DESCRIZIONE EUSAIR POPRI YOUTH.


 

Documento Tipo Dimensione
DESCRIZIONE EUSAIR POPRI YOUTH - STUDENTI UNIVERSITARIPDF226,5 KB
Business model - University students - TEMPLATE_2022DOCX740,0 KB
POPRI-PITCH 2022PPTX6,5 MB

EUSAIR POPRI YOUTH è un’iniziativa promossa nel quadro dell’attuazione della strategia dell’EU per la Regione Adriatico-Ionica – EUSAIR (10 Paesi a cui partecipa anche l’Italia), ed in particolare finalizzata ad individuare la migliore idea imprenditoriale proposta da studenti delle scuole superiori dell’area macroregionale

Tutte le info nel file DESCRIZIONE EUSAIR POPRI YOUTH.

 

Documento Tipo Dimensione
DESCRIZIONE EUSAIR POPRI YOUTH - SCUOLE SUPERIORIPDF301,4 KB

FABLAB Contest FVG è rivolto a gruppi di persone fisiche con un’idea imprenditoriale innovativa e a startup già costituite, con l’obiettivo di raccogliere, selezionare e valorizzare le migliori idee imprenditoriali e startup che stanno sviluppando servizi, prodotti, tecnologie, applicazioni, con particolare focus all’ambito della manifattura digitale e con ricadute nell’ambito montano.

É un’iniziativa di Friuli Innovazione promossa nell’ambito del Progetto «Sistema dell’Innovazione FVG 2021-22» L.R. n. 27/2014 art. 7, commi 16 – 29 e ss.mm. che si pone l’obiettivo di contribuire alla crescita della competitività del sistema economico territoriale.

Collaborano all’iniziativa il Comune di Maniago e il Consorzio NIP.

Per maggiori informazioni: incubatore@friulinnovazione.it

*** Nuova data di scadenza del bando FAB LAB Contest FVG: 28 febbraio 2022 ***

Documento Tipo Dimensione
Avviso Fab Lab Contest FVG 2021PDF177,5 KB
Executive summaryDOC644,5 KB
Dichiarazione de minimis per le imprese costituiteDOCX27,1 KB

AGGIUDICATARIO PROVVISORIO: INASSET Srl

 

 

Fornitura biennale di servizio di connettività a Internet per tutta la rete della sede di Friuli Innovazione Scarl in Via Jacopo Linussio 1 - 33030 Amaro (UD) comprensivo di indirizzi IP pubblici da utilizzare senza alcuna limitazione da parte di Friuli Innovazione e delle aziende ospitate nella sede medesima di Friuli Innovazione e nel nuovo Consorzio di Sviluppo Economico Locale di Tolmezzo - Carnia Industriai Park - in Via Jacopo Linussio 1 - 33030 Amaro (UD).

Tutti i dettagli nell'avviso e negli allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare offerta connettività Friuli Innovazione - AmaroPDF2,6 MB
Dichiarazione concorrente servizio connettività AmaroPDF175,5 KB
Schema offerta servizio connettività AmaroPDF85,2 KB

Avviso di procedura comparativa per la selezione di un esperto per attività di sviluppo di progetti imprenditoriali in supporto all'implementazione del Progetto DIVA - Sviluppo di ecosistemi e catene di valore dell'innovazione: supportare l'innovazione transfrontaliera attraverso le Industrie Creative. COFINANZIATO DAL PROGRAMMA INTERREG IT-SLO 2014-2020.

Friuli Innovazione provvede ad effettuare la selezione di un profilo di Esperto per attività di sviluppo di progetto imprenditoriali al fine di identificare una figura professionale a supporto dell'implementazione del progetto DIVA.

L'esperto avrà il compito di supportare lo staff interno di Friuli Innovazione nell'implementazione delle attività del progetto relative al WPT3.3 (Rafforzare la cooperazione tra imprese tradizionali e Industrie Culturali e Creative).

Tutti i dettagli nell'avviso e negli allegati.

 

Documento Tipo Dimensione
Avviso di selezionePDF2,4 MB
Istanza di partecipazioneDOC66,5 KB
Offerta economicaDOC40,0 KB

Modalità di candidatura: le aziende interessate possono candidarsi inviando all'indirizzo info@friulinnovazione.it l’Application form e la Lettera di impegno firmate entro il 31 agosto 2021, in formato pdf. 

Per maggiori informazioni o supporto specifico, Friuli Innovazione è a disposizione contattando:

Selina Rosset selina.rosset@friulinnovazione.it

Call BOOST4BSO: documenti 

Manifestazione di interesse: pdf che illustra il Bando, i dettagli e l’informativa completa – per maggiori informazioni su obiettivo del progetto, criteri di partecipazione e di valutazione,…

Application form: da compilare e trasmettere in pdf, raccoglie i dati aziendali riferibili all’industria4.0 e alle attività in corso.

Lettera di impegno: da compilare e trasmettere in pdf, raccoglie le informazioni di contatto.

Documento Tipo Dimensione
Boost4BSO Manifestazione di interessePDF351,3 KB
call BOOST4BSO Lettera di impegnoDOCX430,0 KB
Call BOOST4BSO Application FormDOCX1,1 MB

Friuli Innovazione intende avvalersi di un fornitore esterno per attività di realizzazione dell’azione pilota “Service Export Radar Tool” che nello specifico comprendono:

  • promozione dello strumento “Service Export Radar” verso imprese del manifatturiero avanzato;
  • individuazione di almeno 20 imprese che dovranno registrarsi per l’utilizzo dello strumento;
  • supporto tecnico all’utilizzo dello strumento;
  • redazione di un Report, indirizzato ai policy makers regionali, sulle possibilità di export relative ai servizi per le imprese manifatturiere;
  • partecipazione alla tavola rotonda in cui saranno discussi i risultati dell’attività.

Tutti i dettagli nell'avviso

Documento Tipo Dimensione
INVITO A PRESENTARE OFFERTAPDF347,9 KB
Allegato A - Istanza di partecipazioneDOC53,5 KB
Allegato B - Offerta economicaDOC52,5 KB

L’incaricato avrà il compito di assistere lo staff di Friuli Innovazione nelle attività di supporto all’innovazione digitale dei processi aziendali, con particolare riferimento a:

  • valutazione del grado di maturità digitale delle imprese (Digital Assessment): realizzare insieme a Friuli Innovazione 10 Digital Assessment con aziende del Friuli Venezia Giulia (attraverso l’impiego del Modello Test Industria 4.0), contribuire alla predisposizione del successivo report di sintesi con l’identificazione di punti di forza e opportunità di miglioramento, e partecipare all’incontro di restituzione del report, nel corso del quale discutere con l’azienda i risultati emersi e le eventuali successive attività di approfondimento
  • supporto ai progetti di trasformazione digitale delle imprese («Cantieri Digitali»): realizzare insieme a Friuli Innovazione 10 “Cantieri digitali” (in particolare a seguito dei Digital Assessment), allo scopo di definire progetti finalizzati alla trasformazione digitale delle aziende regionali e approfondire tematiche di loro interesse, e contribuire alla predisposizione di altrettante relazioni finali sulle attività svolte

 Le attività potranno essere svolte “in presenza” (in particolare presso le sedi delle imprese coinvolte) oppure in modalità “on line”, e comunque nel rispetto dei Protocolli aziendali anti Covid-19.

 

 

Documento Tipo Dimensione
AVVISOPDF2,1 MB
Allegato 1 - Istanza di partecipazioneDOC48,5 KB
Allegato 2 - CV TemplateDOC117,0 KB
Allegato 3 - Offerta economicaDOC40,0 KB

L’obiettivo generale del Progetto DIVA, co-finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera V-A Italia-Slovenia 2014-20 è quello di migliorare e promuovere metodologie che possano facilitare e incoraggiare collaborazioni tra piccole e medie imprese (PMI) e industrie culturali e creative (ICC).

SCOPO DEL BANDO: promuovere la fertilizzazione incrociata tra ICC e PMI tradizionali, portando alla realizzazione di nuovi prodotti e servizi.

LE PROPOSTE PROGETTUALI dovranno concentrarsi su prodotti, processi, servizi e strumenti innovativi e originali sviluppati nell’ambito di una collaborazione tra una PMI tradizionale (proponente) e una ICC (partner attuatore). Le proposte devono poter offrire prospettive di sostenibilità nel tempo.

AMMISSIBILITÀ DEI PROPONENTI E PARTNER ATTUATORI

Proponente: micro, piccola o media impresa (MPMI) costituita da almeno 2 esercizi finanziari che soddisfi tutti i criteri di ammissibilità del bando.

Partner attuatore: Imprese culturali e creative (ICC) in possesso di tutte le specifiche licenze, autorizzazioni e qualifiche per attuare le attività che propongono di attuare. Le ICC possono essere operatori economici o lavoratori autonomi che rispondano a tutti i requisiti esplicitati nel bando.

Proponenti e partner di attuazione  devono avere almeno una sede legale od operativa in:

  • Regione Friuli Venezia Giulia
  • Provincia di Venezia
  • Provincia di Belluno
  • Provincia di Treviso
  • Primorsko-notranjska
  • Osrednjeslovenska
  • Gorenjska
  • Obalno-kraška
  • Goriška

DOTAZIONE FINANZIARIA: EUR 900.000,00. Il finanziamento massimo per il presente bando è pari a EUR 45.000,00 per ciascuna proposta progettuale selezionata e copre il 100% dei costi ammissibili del progetto.

Il sostegno finanziario pubblico del presente Bando si configura come aiuto di Stato conforme alla norma de minimis

DEADLINE: Le domande devono essere presentate in inglese e nella lingua del proponente (italiano o sloveno) entro il 17 maggio 2021 alle ore 12.00.

Link al bando e documenti

L’incaricato avrà compiti di: 

  • Realizzazione di attività istituzionali di diffusione e trasferimento della conoscenza relativa alle tecnologie additive presso il tessuto imprenditoriale regionale al fine di innescare processi di innovazione tecnologica e sviluppo imprenditoriale
  • Gestione del laboratorio Additive FVG di Friuli Innovazione e messa a disposizione di servizi specializzati e personalizzati di sostegno alle imprese fruitrici del laboratorio 
  • Definizione di progetti di miglioramento e implementazione della tecnologia anche attraverso progetti di Ricerca e Sviluppo relativi all’uso di tecnologie 3D

Tutti i dettagli nell'avviso e negli allegati.

Scadenza 4 maggio 2021.

Documento Tipo Dimensione
Avviso di ricercaPDF266,2 KB
Allegato 1 - Istanza di partecipazioneDOC47,0 KB
Allegato 2 - CV TemplateDOC117,0 KB
Allegato 3 - Offerta economicaDOC40,0 KB

Il “Bando per idee culturali e creative per il turismo sostenibile” è promosso da Friuli Innovazione nell’ambito del Progetto CCI4TOURISM - finanziato dal Programma Interreg VB ADRION 2014 2020.Il progetto mira a rafforzare le competenze degli operatori del settore culturale e creativo facendo leva sulle imprese culturali e creative in quanto attori chiave per lo sviluppo del settore turistico nonché elemento distintivo di crescita nella macroregione Adriatico - Ionica

 

Documento Tipo Dimensione
Elenco Idee Selezionate bando CCI4TourismPDF2,5 MB
bando per Idee CCI4Tourism 28 02 2021PDF2,7 MB
Linee guida Bando CCI4Tourism 28 02 2021PDF7,9 MB

L’elenco delle idee imprenditoriali selezionate nell’ambito del "Bando per idee culturali e creative per il turismo sostenibile" promosso da Friuli Innovazione per il progetto denominato CCI4Tourism INTERREG V-B Adriatic-Ionian ADRION.

Documento Tipo Dimensione
Elenco Idee Selezionate bando CCI4TourismPDF2,5 MB

AGGIUDICATARIO PROVVISORIO: TECNO COPY BURI SNC

 

Invito a presentare offerte per i servizi di stampa e tipografia - CIG Z852EFF5DD

 

Documento Tipo Dimensione
Invito FirmatoPDF3,2 MB
ALLEGATO ADOC44,0 KB
ALLEGATO BDOC72,0 KB
ALLEGATO CDOC61,5 KB

CIG Z2A2DD51E8

Invito pubblicato il 29/07/2020

Scadenza ore 12:00 del 11 settembre 2020

Documento Tipo Dimensione
INVITO A PRESENTARE OFFERTAPDF2,6 MB
ALLEGATO A - MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONEPDF25,2 KB
ALLEGATO B - OFFERTA ECONOMICAPDF21,5 KB

Aggiudicatario: Luca SORANZO

Friuli Innovazione,beneficiario del progetto CE1644 Boost4BSO “Boosting CE Business Support Organizations capacities for I4.0 scale up support”, intende procedere all’affidamento dell’incarico di certificatore esterno delle spese di I° livello mediante acquisizione in economia.

Documento Tipo Dimensione
AVVISOPDF2,3 MB
ALLEGATO ADOCX17,9 KB
ISTANZA DI PARTENCIPAZIONEDOC50,0 KB
OFFERTA ECONOMICADOC40,5 KB

La presente indagine è finalizzata alla individuazione di operatori economici da invitare alla successiva procedura negoziata e dunque la manifestazione di interesse da parte di operatori economici non determina l’instaurazione di posizioni giuridiche od obblighi negoziali e non vincola in alcun modo Friuli Innovazione che sarà libera di avviare altre procedure e/o di sospendere, modificare o annullare, in tutto o in parte, la presente indagine di mercato.

Documento Tipo Dimensione
AVVISO INDAGINE DI MERCATOPDF1,2 MB

Un bando per far crescere la tua impresa in un ambiente dinamico, con il supporto dell’incubatore certificato Friuli Innovazione all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico di Udine, oltre al supporto dell'incubatre i vincitori potranno avvalersi anche del sostegno delle competenze qualificate provenienti dalla rete di mentori e consulenti di Friuli Innovazione, dal network di Unicorn Trainers Club e da Confindustria Udine.

I vincitori (potranno essere selezionati fino a 6 beneficiari) riceveranno un premio in servizi per supportare lo sviluppo d’impresa, tra cui l’insediamento gratuito a Friuli Innovazione.

L'invito a partecipare al bando è rivolto sia a startup innovative, iscritte nello speciale registro, e persone fisiche, singolarmente o in team, che intendono trasformare la loro idea di business in un’impresa costituita come start up innovativa, semre ai sensi della Legge 221/2012.

Documento Tipo Dimensione
Bando "Spazio a StartMeUp FVG"PDF249,1 KB
Executive Summary - allegato ADOC214,5 KB
Domanda A - Startup CostituendeDOCX1,4 MB
Domanda B - Startup InnovativeDOCX1,4 MB

Con riferimento all’Avviso per la selezione di un certificatore esterno delle spese nell’ambito del progetto Boost4BSO cofinanziato dal Programma Central Europe, pubblicato sul sito istituzionale di Friuli Innovazione in data 27/4/2020, si comunica che la Stazione Appaltante ha deciso di non procedere alla valutazione delle candidature e di chiudere la procedura in questa fase. Si informa inoltre che a breve verrà pubblicato un nuovo Avviso di gara con medesimo oggetto. 
A tal proposito si invita a porre la massima attenzione alla modulistica che verrà messa a disposizione e si ricorda che è responsabilità del Mittente accertarsi della completezza della documentazione richiesta e dell’effettivo recapito della stessa entro il termine definito dall’Avviso. 

- - - - - - -

Testo dell'avviso pubblicato il 27/04/2020

Friuli Innovazione,beneficiario del progetto CE1644 Boost4BSO “Boosting CE Business Support Organizations capacities for I4.0 scale up support”, intende procedere all’affidamento dell’incarico di certificatore esterno delle spese di I° livello mediante acquisizione in economia.

Documento Tipo Dimensione
AVVISOPDF3,9 MB
ALLEGATO ADOCX17,9 KB
ISTANZA DI PARTENCIPAZIONEDOC50,0 KB
OFFERTA ECONOMICADOC40,5 KB

Il secondo bando SIAA, all’interno del programma Interreg Italia-Austria, si focalizza sullo sviluppo di idee innovative a forte impatto sociale nell’area Alpe Adria, soprattutto nella Regione Friuli Venezia Giulia.
I partecipanti ammessi sono: tutti coloro con un’idea con impatto sociale (studenti, disoccupati, lavoratori, imprenditori, volontari, da 18 a 99 anni, rappresentanti di organizzazioni no-profit; associazioni; amministrazioni pubbliche).  

Presentazione delle candidature entro il 15 novembre 2019.

Documento Tipo Dimensione
Secondo bando per ideePDF252,5 KB
Guida compilazione form onlinePDF293,7 KB
SIAA Allegato form onlineDOCX55,4 KB

Friuli Innovazione invita a presentare le offerte per l'incarico di Delegato alla Sicurezza e RSPP di Friuli Innovazione.
Scadenza: 14/11/2019 ore 12:00

Informazioni aggiuntive negli allegati.

*Avviso pubblicato il 31/10/2019*

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare offerta_DL e RSPPPDF3,7 MB
Allegato A_istanza di partecipazione dl e rsppPDF1,4 MB
Allegato B_schema offerta dl e rsppPDF1,1 MB
Allegato C_verbale sopralluogoPDF76,8 KB

Aggiudicatario: Marta Botteon

Friuli Innovazione cerca un fornitore esperto per la realizzazione di un workshop "Train the Trainers" focalizzato sull'acquisizione di competenze e strumenti utili in ambito di comunicazione e strategie di negoziazione per facilitatori di acceleratori e incubatori di impresa, nell'ambito del progetto EEsAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria, cofinanziato dal programma Interreg Italia-Austria.
Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Data di pubblicazione: 23/10/2019.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare l'offerta_workshop EEsAAPDF683,9 KB
Allegato 1_ workshop EEsAADOC84,0 KB
Allegato 2_ workshop EEsAADOC45,5 KB
Modello autocertificatoreDOC32,0 KB

L'iniziativa “Spazio alle Idee 2019” è un'iniziativa di Friuli Innovazione e Unicorn Trainers Club.
E' un concorso tra idee imprenditoriali innovative proposte da team di almeno due persone che vogliono creare una startup innovativa, per dare l'opportunità di avviare la propria attività d’impresa in un ambiente particolarmente dinamico come quello di un incubatore certificato all’interno di un Parco Scientifico e Tecnologico.
Alle migliori quattro idee, la competizione assegna un premio in servizi a valore aggiunto volti a facilitare l’avvio e lo sviluppo della nuova impresa.

Maggiori informazioni negli allegati.

Documento Tipo Dimensione
Regolamento concorso Spazio alle Idee 2019 - prorogaPDF468,5 KB
Domanda di partecipazioneDOC2,4 MB
Form online - Registrazione ideaPDF183,5 KB

Domanda di partecipazione e dichiarazioni per l’ammissione alla gara – CIG 7795191B1A.
Allegato A.1 Dichiarazione 

Documento Tipo Dimensione
allegato 1PDF192,5 KB

Aggiudicatario: Quasar srl

Friuli Innovazione cerca un fornitore esterno per la realizzazione di una azione pilota sul turismo digitale, nell'ambito del progetto Interreg ATLAS. L'obiettivo è quello di proporre soluzioni digitali innovative al fine di valorizzare il patrimonio culturale dell'area Cividalese.

Ulteriori informazioni negli allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare l'offertaPDF527,5 KB
Allegato 1DOC47,0 KB
Allegato 2DOC42,0 KB
Modello autocertificatoreDOC32,0 KB

Aggiudicatario: Massimiliano Rosignoli

Friuli Innovazione, nell'ambito del progetto ProsperAMnet Central Europe, seleziona un controllore di I° livello per affidare le attivitià di verifica delle operazioni.
Maggiori dettagli nell'invito e negli allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare le offertePDF2,1 MB
Allegato ADOCX19,7 KB
Allegato 1DOC49,5 KB
Allegato 2DOC115,5 KB
Allegato 3DOC40,0 KB

Friuli Innovazione cerca un fornitore esperto per la realizzazione di un workshop "Train the Trainers" basato su “LEAN STARTUP APPROACH” per facilitatori di acceleratori e incubatori di impresa nell'ambito del progetto EEsAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria, cofinanziato dal programma Interreg Italia-Austria.
Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.


Friuli Innovazione is looking for an expert for the realization of a "Train the Trainers" workshop " based on “LEAN STARTUP APPROACH" for accelerator facilitators and business incubators within the poject EEsAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria Project, co-financed by Interreg Italy-Austria program.
All the info to submit the application in the attached documents.

Documento Tipo Dimensione
RDO_TT_Lean_It_PDF3,7 MB
Allegato 1DOC83,5 KB
Allegato 2DOC45,5 KB
Modello autocertificatoreDOC32,0 KB
Annex 1DOC84,5 KB
Annex 2DOC45,0 KB
Self certification modelDOC35,0 KB
RDO_TT_Lean_EnPDF3,7 MB

Aggiudicatario: Unidea

 

Nell'ambito del progetto Things+, Friuli Innovazione cerca un fornitore per la realizzazione di un video in graphic motion e di cinque infografiche statiche utili alla presentazione del progetto e alla divulgazione dei sui contenuti.
Ulteriori info nel documento allegato.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare l'offertaPDF756,6 KB

Friuli Innovazione cerca un fornitore per la realizzazione di un prodotto turistico esperienziale nella Regione FVG nell’ambito del progetto ATLAS. L’obiettivo è il trasferimento di conoscenze e sviluppo di know how al fine di elaborare un prodotto turistico esperienziale pronto per un successivo lancio sul mercato.


Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito_offerta_ATLASPDF555,3 KB
Allegato 1DOC75,5 KB
Allegato 2DOC42,0 KB
Modello autocertificazioneDOC32,0 KB

Nell'ambito del progetto Innova-Fi, cofinanziato dal programma Interreg Europe, Friuli Innovazione cerca un esperto esterno per attività di consulenza sul tema degli strumenti finanziari per le imprese a carattere innovativo e per attività di supporto nel coinvolgimento degli stakeholder regionali.

Tutte le info per inviare la propria candidatura nei documenti allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito manifestazione di interessePDF3,1 MB
Allegato 1DOC32,0 KB
Allegato 2DOC65,5 KB

Friuli Innovazione cerca un fornitore per la realizzazione di un workshop "Train the Trainers" per facilitatori di acceleratori e incubatori di impresa nell'ambito del progetto EEsAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria, cofinanziato dal programma Interreg Italia-Austria.
Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Friuli Innovazione is looking for an expert for the realization of a "Train the Trainers" workshop for accelerator facilitators and business incubators within the poject EEsAA - Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria Project, co-financed by Interreg Italy-Austria program.
All the info to submit the application in the attached documents.

 

- Il bando non è stato aggiudicato per mancanza di offerte valide -

Documento Tipo Dimensione
Invito ITAPDF3,7 MB
Allegato 1DOC83,5 KB
Allegato 2DOC45,5 KB
Mod. autocertificatoreDOC32,0 KB
Invitation_ENGPDF3,6 MB
Annex1DOC84,5 KB
Annex2DOC45,0 KB
Self-certification ModelDOC35,0 KB

Nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia CAB, dedicato all'accelerazione d'impresa, Friuli Innovazione cerca un fornitore per la realizzazione di un'analisi di follow up e valutazione del programma di accelerazione di impresa transfrontaliero.

Data di scadenza: 3 maggio 2019

Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Documento Tipo Dimensione
Invito a presentare l'offertaPDF3,7 MB
Allegato_offerta economicaDOCX27,3 KB
Allegato_ReferenzeDOC104,5 KB
Allegato_dichiarazione concorrenteDOCX50,5 KB
Mod. autocertificatoreDOC32,0 KB

INVITO A PRESENTARE OFFERTE PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA DEI DISPOSITIVI PER LA CONNESSIONE DI RETE DI COMUNICAZIONI DI FRIULI INNOVAZIONE - CIG ZBA280F389

Documento Tipo Dimensione
Invito manutenzione networkPDF2,0 MB
capitolato tecnicoPDF1,5 MB
Allegato APDF57,1 KB
Allegato BPDF102,0 KB
Allegato CPDF47,0 KB
Allegato DPDF63,7 KB

Il bando di ricerca è aperto all'interno del progetto EEsAA Interreg VA Italia-Austria. Friuli Innoavzione è alla ricerca di un fornitore per l'organizzazione di un Boot Camp per startup e PMI innovative nel mese di giugno 2019 presso il Parco Danieli. Il fornitore dovrà provvedere a svolgere attività di training intenso e immersivo per i partecipanti del programma EEsAA, oltre a quelle organizzative.

Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Si specifica che la versione ufficiale del presente invito è in lingua inglese. La versione in italiano dello stesso è da intendersi a puro titolo illustrativo/descrittivo. (Gli allegati potranno essere compilati sia in inglese che in italiano).

Documento Tipo Dimensione
Bootcamp invitation ENGPDF3,7 MB
self-certification model_ENDOC35,0 KB
Annex1_Bootcamp ENDOC82,5 KB
Annex 2_Bootcamp ENDOC43,5 KB
Invito Bootcamp_ITDOC282,5 KB
Modello di autocertificazione ITDOC32,0 KB
Allegato 1 ITDOC80,5 KB
Allegato 2 ITDOC43,5 KB

Il bando è istituito all'interno del progetto EEsAA Interreg VA Italia- Austria e prevede l'organizzazione di un workshop destinato agli incubatori e acceleratori di impresa partner del progetto. Il workshop si focalizzerà sull'acquisizione delle competenze legate alla governance di processi innovativi basato sull'approccio di Design Thinking, all'interno di un contesto multiculturale e transnazionale.

Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Si specifica che la versione ufficiale del presente invito è in lingua inglese. La versione in italiano dello stesso è da intendersi a puro titolo illustrativo/descrittivo. (Gli allegati potranno essere compilati sia in inglese che in italiano). 

Documento Tipo Dimensione
Train the Trainers Invitation (Design Thinking) ENPDF3,6 MB
self-certification model ENDOC35,0 KB
annex 1_Train the trainers_DTDOC83,0 KB
annex 2_Train the Trainers_DTDOC43,5 KB
Invito Train the Trainers (DT) ITDOC283,0 KB
Modello di autocertificazione ITDOC32,0 KB
Allegato 1 Train the Trainers (DT) ITDOC80,5 KB
Allegato 2 Train the Trainers (DT) ITDOC43,5 KB

Il bando è istituito all'interno del progetto EEsAA Interreg VA Italia- Austria e prevede l'organizzazione di un workshop destinato a incubatori e acceleratori impresa partner del progetto. Il workshop si focalizzerà sull'acquisizione delle competenze legate alla governance di processi innovativi basato sulla Lean startup approach, in un contesto multiculturale e transnazionale. 

Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

Si specifica che la versione ufficiale del presente invito è in lingua inglese. La versione in italiano dello stesso è da intendersi a puro titolo illustrativo/descrittivo. (Gli allegati potranno essere compilati sia in inglese che in italiano). 

Documento Tipo Dimensione
Train the Trainers (Lean) Invitation ENPDF3,6 MB
self-certification model_ENDOC35,0 KB
annex 1_Train the trainersDOC83,0 KB
annex 2_Train the TrainersDOC43,5 KB
Invito Train the Trainers (Lean) ITDOC282,5 KB
Modello di autocertificazione ITDOC32,0 KB
Allegato 1 Train the Trainers ITDOC80,5 KB
Allegato 2 Train the Trainers ITDOC43,5 KB

Il presente invito è rivolto agli imprenditori e ai manager che gestiscono una PMI con sede in una delle seguenti regioni: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L’invito ha l’obiettivo di selezionare fino a 10 imprese che avranno l’opportunità di apprendere e testare al proprio modello di business la metodologia SIM (Service Innovation Methodology) sviluppata nell’ambito del progetto THINGS+.

Documento Tipo Dimensione
Invito a manifestare interessePDF357,5 KB
Facsimile dichiarazione de minimisDOCX32,8 KB
Istanza di partecipazioneDOCX760,1 KB
PMI ammesse_elencoPDF109,8 KB

“Spazio alle Imprese 2019” è un concorso tra startup innovative con almeno due soci fondatori iscritte al Registro delle startup innovative. Iniziativa di Friuli Innovazione, Unicorn Trainers Club e Confindustria Udine, “Spazio alle Imprese 2019” offre ai partecipanti l'opportunità di far crescere la propria impresa in un ambiente particolarmente dinamico come quello di un incubatore certificato all’interno di un Parco Scientifico e Tecnologico.

 

Documento Tipo Dimensione
REGOLAMENTOPDF213,3 KB
DOMANDA DI PARTECIPAZIONEDOC5,0 MB
EXECUTIVE SUMMARYDOC4,9 MB

Avviso di indagine di mercato per l'individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento del servizio di pulizie e di sanificazione dei locali presso la sede di Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Scarl, via Jacopo Linussio 51 - 33100 Udine

Documento Tipo Dimensione
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATOPDF880,6 KB
ALLEGATO 1 - FAC SIMILE MANIFESTAZIONE DI INTERESSEPDF347,2 KB
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALIPDF569,2 KB

Avviso di Indagine di Mercato per l'individuazione di operatori economici da invitare alla procedura negoziata per l'affidamento del servizio di portierato reception presso la sede di Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Scarl - via Jacopo Linussio 51 - 33100 Udine

Documento Tipo Dimensione
AVVISO DI INDAGINE DI MERCATOPDF776,6 KB
ALLEGATO 1 - FAC SIMILE MANIFESTAZIONE DI INTERESSEPDF369,7 KB
INFORMATIVA TRATTAMENTO DATI PERSONALIPDF569,2 KB

Il Bando è promosso all’interno del progetto “CAB – Cross Border Acceleration Bridge”, finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020.
La call si rivolge alle PMI con progetti innovativi che vogliono accelerare le loro attività, facendo leva sul valore transfrontaliero dell'area Programma.
Il Programma di Accelerazione di 6 mesi è destinato a 10 progetti innovativi presentati da PMI e si svolgerà sia in Slovenia (Lubiana) che in Italia (Friuli Venezia Giulia e Veneto).

Settori preferenziali ma non esclusivi del bando CAB includono Intelligenza Artificiale, Machine learning e l’Internet delle Cose, Big Data, Blockchain, ICT e applicazioni per Industria 4.0

Tutte le domande devono essere redatte in inglese.

Bando in allegato.

Documento Tipo Dimensione
Seconda_CAB CALLPDF545,1 KB
State aid declaration_ITADOCX34,0 KB
State aid declaration_ENGDOCX31,8 KB

SIAA, il programma Social Impact for the Alps Adriatic Region, propone un concorso per Idee Innovative che abbiano un forte impatto sociale nell'area Aple Adria e, in particolare, nella Regione Friuli Venezia Giulia. Il bando è aperto a tutti, per partecipare leggi l'allegato pdf e scarica la Scheda di presentazione delle Idee. Presentazione entro il 30 novembre.

Documento Tipo Dimensione
Bando SIAA_Idee a impatto socialePDF253,7 KB
Bando SIAA_scheda di presentazioneDOCX65,3 KB

Invito a presentare offerta per la fornitura di energia elettrica a prezzo fisso, senza tacito rinnovo.

Unico punto di fornitura presso la ns. sede di Udine, Via Jacopo Linussio 51 – ZIU; p.i. 02159640305
- unico POD in Udine, Via Jacopo Linussio 51
- media tensione trifase
- potenza disponibile 224,00 kW
- decorrenza fornitura 01/01/2019
- scadenza contrattuale fornitura 31/12/2019 senza tacito rinnovo
- società di distribuzione E-DISTRIBUZIONE SPA.

Termine di presentazione dell'offerta: 20/11/2018

L'offerta dovrà chiaramente indicare:
- prezzo energia F1 in Euro/kWh fisso valido per tutto il 2019
- prezzo energia F2 in Euro/kWh fisso valido per tutto il 2019
- prezzo energia F3 in Euro/kWh fisso valido per tutto il 2019
- modalità pagamento: B.B. 30 GG con split payment
- validità dell’offerta per invio ordine: ore 24:00 del 22/11/2018.

Il prezzo di vendita dell'energia elettrica indicato in offerta dovrà includere i seguenti corrispettivi:
- oneri della gestione delle programmazioni dei consumi orari e di sbilanciamento
- oneri per l’assegnazione dei diritti di utilizzo della capacità di trasporto.

Modalità invio offerta:
via e-mail all’indirizzo: segreteria@friulinnovazione.it
L’invio dell’offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente.
Sarà cura del mittente accertare l’avvenuta ricezione dell’offerta presso il competente ufficio, chiamando i numeri 0432 629911 – 0432 629918;
conseguentemente resta esclusa qualsiasi responsabilità di Friuli Innovazione.

Modalità di aggiudicazione:
secondo il criterio del prezzo più basso che sarà determinato come segue in base ai consumi effettivi F1 F2 F3 del periodo da ottobre 2017 a settembre 2018:
(191.556,80 kWh X ….. Euro/kWh F1) + (123.941,40 kWh X ….. Euro/kWh F2) + (232.415,30 kWh X ….. Euro/kWh F3).
Totale consumi F1+F2+F3 nel periodo da ottobre 2017 a settembre 2018: 547.913,50 kWh.

L'offerta dovrà includere i seguenti documenti:
- attestazione dei requisiti di ordine generale allegata alla presente, compilata e firmata
- copia del documento d'identità del legale rappresentante.

Documento Tipo Dimensione
Modello di autocertificazionePDF14,5 KB

Nell'ambito del progetto Interreg Italia-Slovenia CAB, dedicato all'accelerazione d'impresa, Friuli Innovazione cerca un fornitore per la realizzazione di un evento di talent activation transnazionale che utilizzi prevalentemente la tecnica del fast prototyping.
Il workshop dovrà aver luogo a Udine il 17-18 dicembre 2018.


Tutte le info per inviare la propria offerta nei documenti allegati.

AGGIUDICATARIO: CREAA SNC

Documento Tipo Dimensione
RDO_CAB_evento fan protoyipingPDF3,7 MB
Allegato 1DOC80,5 KB
Allegato 2DOC43,5 KB
Modello di autocertificazioneDOC32,5 KB

Avviso per la selezione di un certificatore delle spese nell'ambito di un progetto Interreg Europe.
NUOVA SCADENZA: 5 OTTOBRE 2018 ORE 23.59

AGGIUDICATARIO: LUCA SORANZO

Documento Tipo Dimensione
Allegato 1DOC50,5 KB
Allegato 2DOC116,0 KB
Allegato 3DOC43,5 KB
InvitoPDF2,1 MB
Informativa trattamento dati personaliDOCX18,1 KB
Allegato A - RequisitiDOCX19,4 KB
Allegato 5DOCX31,2 KB
Allegato 6DOCX19,5 KB
Allegato 7DOC89,5 KB
Allegato 8DOC51,5 KB
Allegato 9DOCX25,7 KB
Allegato 10DOCX28,9 KB

Il bando promuove un programma di Mentoring per lo sviluppo e accompagnamento nel mercato, a livello internazionale (Italia-Austria), di 10 startup, sviluppato all’interno del progetto EEsAA “Entrepreneurial Ecosystem Alpe-Adria”, finanziato nell’ambito del Programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020. I settori preferenziali, ma non esclusivi, sono: Intelligenze artificiale, Machine learning, Internet of Things, Big Data, Blockchain, ICT e applicazioni per Industria 4.0, Imprese Culturali e Creative & Turismo.
Per saperne di più vai alla pagina del progetto EEsAA

Documento Tipo Dimensione
Call EEsAA itPDF545,5 KB
ALLEGATO ADOCX1,4 MB
allegato BDOCX33,4 KB
EEsAA call_engPDF654,3 KB

Invito a presentare offerta per la fornitura di gas naturale a prezzo fisso, senza tacito rinnovo.
Unico punto di fornitura presso la ns. sede di Udine, Via Jacopo Linussio 51 - ZIU.
Il consumo anno 2017 è stato di 49.000 Smc.
L'offerta dovrà essere inoltrata via mail al seguente indirizzo: segreteria@friulinnovazione.it
Termine di presentazione dell'offerta: 16/07/2018.
Validità dell'offerta: 31/07/2018
Il prezzo dell'offerta dovrà essere dichiarato valido per il periodo dal 01/10/2018 al 30/09/2019 (per ordine trasmesso entro il 31/07/2018).
Pagamento: a 30 gg con split payment.
Aggiudicazione: secondo il criterio del prezzo più basso della somma delle componenti CMEM+CCR.

L'offerta dovrà includere:
- il prezzo della componente CMEM in €/Smc
- il prezzo della componente CCR in €/Smc
- l'attestazione dei requisiti di ordine generale allegata alla presente, compilata e firmata
- copia del documento d'identità del legale rappresentante.

Documento Tipo Dimensione
Modello di autocertificazionePDF14,5 KB

Invito rivolto agli imprenditori che gestiscono una PMI nell’area del Programma Europa Centrale con l’obiettivo di selezionare 50 imprese che avranno l’opportunità di apprendere e testare al proprio modello di business la metodologia SIM (Service Innovation Methodology) sviluppata nell’ambito del progetto THINGS+.

Documento Tipo Dimensione
Invito THINGS+PDF156,8 KB
FACSIMILE lettera di impegnoPDF121,7 KB
FACSIMILE dichiarazione de minimisPDF151,3 KB
Istanza di partecipazioneDOCX760,0 KB

Impianti meccanici di climatizzazione a servizio del nuovo box di compartimentazione interna per un sistema di sinterizzazione laser per polveri metalliche costituito da un macchinario tipo EOS M 290 ed accessori. Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (articoli 36 comma 2 lett. b) e 63 del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016). Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 D. Lgs. 50/2016) determinato mediante offerta a corpo.

Documento Tipo Dimensione
InvitoPDF1,6 MB
Dichiarazione concorrentePDF130,7 KB
Referenze - elementi qualificantiPDF33,0 KB
Specifiche e documentazionePDF545,4 KB
Offerta economicaPDF47,3 KB
Elaborato planimetria edificio 3PDF2,2 MB
Elaborato sezioni edificio 3PDF1,5 MB
Calcoli strutture edificio 3PDF3,8 MB
PROROGA SCADENZA INVITO PDF197,3 KB
Proroga scadenza invitoPDF384,4 KB

Impianti meccanici di climatizzazione a servizio del nuovo box di compartimentazione interna per un sistema di sinterizzazione laser per polveri metalliche costituito da un macchinario tipo EOS M 290 ed accessori. Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (articoli 36 comma 2 lett. b) e 63 del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016). Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 D. Lgs. 50/2016) determinato mediante offerta a corpo.

Documento Tipo Dimensione
InvitoPDF1,6 MB
Dichiarazione concorrentePDF130,7 KB
Referenze - elementi qualificantiPDF33,0 KB
Specifiche e documentazionePDF545,4 KB
Offerta economicaPDF47,3 KB
Elaborato planimetria edificio 3PDF2,2 MB
Elaborato sezioni edificio 3PDF1,5 MB
Calcoli strutture edificio 3PDF3,8 MB

Box di compartimentazione interna per un sistema di sinterizzazione laser per polveri metalliche costituito da un macchinario tipo EOS M 290 ed accessori. Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (articoli 36 comma 2 lett. b) e 63 del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016). Criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa (art. 95 D. Lgs. 50/2016) determinato mediante offerta a corpo.

Documento Tipo Dimensione
InvitoPDF1,6 MB
Dichiarazione concorrentePDF130,6 KB
Referenze - elementi qualificantiPDF33,8 KB
Documentazione fotografica e layoutPDF530,3 KB
Offerta economicaPDF47,1 KB
Calcoli strutture edificio 3PDF3,8 MB
Elaborato planimetria edificio 3PDF2,2 MB
Elaborato sezioni edificio 3PDF1,5 MB

Gestione finanziaria e rendicontazione del progetto Interreg It-Slo CAB

Documento Tipo Dimensione
InvitoPDF2,0 MB
AllegatiZIP61,8 KB

Invito a presentare offerta per la fornitura di gas naturale a prezzo fisso, senza tacito rinnovo. Unico punto di fornitura presso la ns. sede di Udine, Via Jacopo Linussio 51 - ZIU. Il consumo del 2016 è stato di 47.000 Smc. L'offerta dovrà essere inoltrata via mail al seguente indirizzo: segreteria@friulinnovazione.it Termine di presentazione dell'offerta: 27/07/2017. Il prezzo dell'offerta dovrà essere valido per il periodo dal 01/10/2017 al 30/09/2018, per ordine trasmesso il 01/08/2017. Pagamento a 30 gg soggetto a split payment. L'aggiudicazione avverrà secondo il criterio del prezzo più basso Pfor offerto. L'offerta dovrà includere: 1) il costo di approvvigionamento Pfor espresso in Eurocent/Smc (00,0000) 2) l'attestazione dei requisiti di ordine generale allegata alla presente, compilata e firmata 3) copia del documento d'identità del legale rappresentante. Per chiarimenti scrivere a segreteria@friulinnovazione.it Distinti saluti

Documento Tipo Dimensione
Modello autocertificazione rev.3-2017.pdfPDF14,5 KB

Invito a presentare offerta per Lavori di manutenzione straordinaria della copertura edificio A parte vecchia e cabina elettrica - presso la sede di Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Scarl – Via Jacopo Linussio, 51 – 33100 Udine. Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara (articoli 36 comma 2 lett. c) e 63 del d.lgs. n. 50 del 18 aprile 2016). Criterio del prezzo più basso (art. 95 D. Lgs. 50/2016) determinato mediante offerta a corpo.

Documento Tipo Dimensione
Invito ed allegatiZIP19,0 MB

Invito a presentare offerta per l'affidamento della concessione del servizio di Vending in Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Scarl - Via Jacopo Linussio, 51 - Udine - Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli di Udine.

Documento Tipo Dimensione
Lettera di invito prot. n. 03/17 del 13/01/2017PDF636,9 KB

Invito a presentare offerta per l'affidamento della concessione del servizio di Vending in Friuli Innovazione, Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico Scarl - Via Jacopo Linussio, 51 - Udine - Parco Scientifico e Tecnologico Luigi Danieli di Udine.

Documento Tipo Dimensione
Lettera di invito prot. n. 03/17 del 13/01/2017PDF636,9 KB

Documenti

Nome Tipo Dimensione
ITAT1037 | “Entrepreneurial Ecosystem Alpe Adria | EES AA”PDF252,1 KB
Richiesta offerta EEsAAPDF64,1 KB

Normativa Anac

Nome Tipo Dimensione
bandi-2022.xmlXML2,6 KB
bandi-2021.xmlXML818 bytes
bandi-2020.xmlXML826 bytes
bandi-2019.xmlXML6,7 KB
bandi-2018.xmlXML826 bytes
garamanutenzionecopertura.xmlXML4,8 KB
bandi-2016.xmlXML834 bytes
bandi-2015.xmlXML6,4 KB