Sei una startup?
- Vuoi far crescere la tua idea di business o la tua Startup?
- Vuoi sviluppare il tuo progetto in un ambiente ricco di contaminazioni e stimoli? Scopri come.
SMART-INNO
SMART-INNO è un progetto approvato dal programma di cooperazione transfrontaliera IPA Adriatico.
La ricerca e l'innovazione delle PMI dell’area dell’Adriatico sono caratterizzate da una bassa competitività e capacità tecnologica. Per affrontare gli effetti della crisi, la priorità degli investimenti dovrebbe essere su strategie intelligenti che rafforzino la cooperazione tra istituti di ricerca e attori dello sviluppo economico, e di garantire la sostenibilità e la capitalizzazione dei risultati di innovazione, soprattutto per i paesi in via di sviluppo. Le nuove strategie dovrebbero ottimizzare il trasferimento tecnologico, sostenere i settori emergenti, e guidare l'innovazione transfrontaliera. L’obiettivo generale di progetto è di sviluppare un network intelligente transfrontaliero per monitorare e supportare la ricerca e la capacità di innovare delle PMI e delle start up per aumentarne la competitività. Inoltre si intende sostenere una crescita sostenibile delle PMI e delle start up attraverso la progettazione e l’implementazione di strumenti finanziari e programmi di coaching e mentoring su come migliorare la “investment readiness”.
Partner
- Provincia di Rimini (capofila)
- Unioncamere Veneto, Italia
- Friuli Innovazione – Udine, Italia
- Tecnopolis Parco Scientifico e Tecnologico – Bari, Italia
- Sipro agenzia provinciale per lo sviluppo – Ferrara, Italia
- Agenzia per l’innovazione nell’amministrazione e nei servizi pubblici locali – Pesaro, Italia
- Directorate for development of SMEs – Podgorica, Montenegro
- Uzice Regional Chamber of Commerce, Serbia
- Chamber of Commerce and Industry of Serbia – Belgrado, Serbia
- Regional development agency of Inner-Karst region – Pivka, Slovenia
- Regional development centre Koper – Capodistria, Slovenia
- Primorska technology park, Slovenia
- Lir Evolution - Banja Luka, Bosnia-Erzegovina
- Juraj Dobrila University of Pula, Pola - Croazia
- Istrian development agency, Pola - Croazia
- Atlantis Consulting, Salonicco - Grecia
- European Regional Framework Co-operation (ERFC), Corfù - Grecia
- Auleda Local economic development agency, Valona, Albania
Durata progetto: novembre 2013 – marzo 2016