I nostri Progetti
- Come rendiamo il territorio più competitivo attraverso l'innovazione?
- Vuoi entrare a far parte del Network di Friuli Innovazione?
IMPRENDERO'
Imprenderò è un progetto volto al supporto alla creazione d’impresa e alla promozione della cultura imprenditoriale nella Regione Friuli Venezia Giulia.
Le funzioni previste nel progetto sono “Passaggio generazionale”, “Trasmissione d’impresa”, “Spin off aziendale”, “Formazione imprenditoriale e creazione di nuova impresa”, “Programma di formazione manageriale in favore di PMI e micro imprese”, “Attività di coordinamento delle funzioni”.
Friuli Innovazione è coinvolto nella funzione “Spin off aziendale”, insieme alle Università di Udine e Trieste, ai Parchi Scientifici e Tecnologici di Trieste e Pordenone e al Consorzio Friuli Formazione, con l’obiettivo di supportare la creazione di spin off dopo averne verificato la fattibilità tecnica ed economico-finanziaria.
Partner
- CReS - Centro Regionale Servizi per la piccola e media industria Srl (capofila)
- Azienda Speciale Ricerca & Formazione – CCIAA UD
- Consorzio Friuli Formazione
- Consorzio Friuli Innovazione - Centro di Ricerca e di Trasferimento Tecnologico
- Consorzio per l’AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste
- En.A.I.P. Friuli Venezia Giulia
- I.A.L. Friuli Venezia Giulia
- I.R.E.S. - Istituto di Ricerche Economiche e Sociali del Friuli Venezia Giulia
- MIB – School of Management
- Polo Tecnologico di Pordenone
- Università agli Studi di Trieste
- Università agli Studi di Udine
Attività
Nell’ambito della funzione “Spin off aziendale”, sono previsti in particolare:
- incontri individuali di orientamento, finalizzati ad indirizzare i potenziali imprenditori nel percorso più adatto per lo sviluppo della propria idea di business;
- seminari con interventi specifici su varie tematiche, per sostenere il percorso di acquisizione di una mentalità e competenze imprenditoriali da parte del beneficiario funzionali allo sviluppo dell’idea imprenditoriale di spin-off;
- consulenza individualizzata mirante all’impostazione di un progetto di business attraverso un’attività di tutoring e di assistenza specialistica su tematiche individuate.
Fa da contorno all’attività principale la promozione della funzione, attraverso la realizzazione di seminari di informazione e presentazione dei contenuti e dei servizi offerti e la realizzazione di prodotti web.
Durata: febbraio 2011 – ottobre 2012