Manuale di formazione per formatori

Questo manuale si rivolge ai membri di organizzazioni di sostegno alle imprese (consulenti / formatori / insegnanti) nonché alle ONG operanti nel campo dell'integrazione sociale ed economica (assistenti sociali / formatori / guide) che desiderano supportare i propri utenti -in particolare migranti e/o cittadini di paesi terzi (TCN)- nell'acquisizione degli strumenti di base per la modellazione dell’imprenditoria sociale e nell’acquisizione delle nozioni di base sullo sviluppo dell'imprenditorialità e sulla creazione di un’impresa, passo dopo passo. 

Sfogliando “Manuale di formazione per formatori” del Progetto BEST potrai approfondire i contenuti, le raccomandazioni e buone pratiche individuate grazie al lavoro congiunto di sette partner nell'ambito del progetto europeo BEST. 

Il manuale intende rispondere alla necessità di sviluppare misure specifiche e creare le strutture adeguate a dare accesso alle informazioni e fornire supporto ai cittadini di paesi terzi perché possano diventare lavoratori autonomi e/o avviare la propria impresa. L’ultimo decennio ha visto un aumento del contributo delle attività imprenditoriali dei migranti in Europa. Il loro contributo è significativo per la crescita economica e la creazione di occupazione, spesso grazie al rinnovamento di arti e mestieri dimenticati. Gli imprenditori migranti diventano a lungo termine cruciali per l'integrazione di altri migranti nel mercato del lavoro e creano un ponte importante per il mercato globale.

Manuale Best | formazione per formatori in ambito sociale

Hai qualche domanda? Scrivici!