- Homepage
- Consulenza e supporto
- Sei un'impresa?
- Consulenza in Business Innovation
- CAB - Acceleratore d'impresa transfrontaliero per le Strategie di Specializzazione Intelligente
Sei un'impresa?
- Vuoi innovare la tua azienda e renderla più competitiva?
- Vuoi avviare il processo di trasformazione digitale della tua azienda?
- Quali sono le opportunità per finanziare i tuoi progetti di ricerca e sviluppo?
- Vuoi entrare a far parte della Community di Friuli Innovazione?
CAB - Acceleratore d'impresa transfrontaliero per le Strategie di Specializzazione Intelligente
CAB porta per la prima volta a Udine il format "120 secondi" con il casting "Idee per Udine e i suoi quartieri" rivolto agli studenti delle scuole superiori della città > Scopri di più sull'iniziativa
Il progetto Interreg Italia-Slovenia CAB - Acceleratore di imprese transfrontaliero italo-sloveno è un’iniziativa biennale (1,3 milioni di Euro il valore complessivo) promossa da Friuli Innovazione – che ne è ideatore e capofila – insieme all’acceleratore d’impresa sloveno ABC. Del consorzio fanno parte anche le università di Trieste, Venezia e Capodistria, la Camera di Commercio Slovena e due PMI innovative del settore ICT, Gruppo Euris Srl e Smart Com doo.
CAB definirà un programma di accelerazione finalizzato a rendere le imprese dell’Area Programma (regione FVG, provincia di Venezia e regioni statistiche slovene frontaliere) più competitive sui mercati internazionali, favorendo la crescita socio-economica dell’area e soprattutto la creazione di nuovi posti di lavoro nel medio termine.
L’elemento distintivo e originale di CAB è l’approccio transfrontaliero che sarà usato per sviluppare strumenti di business da offrire a startup e PMI innovative per sfruttare le peculiarità dei due mercati: la Slovenia come mercato test e l’Italia come mercato scale up. Combinando le conoscenze acquisite e i vantaggi di operare su entrambi i mercati, le imprese che parteciperanno al progetto CAB potranno creare una rete di cooperazione efficace con le facilities di R&S presenti nell’area ed essere pronte per il mercato globale.
Partner
- Friuli Innovazione, capofila
- ABC Accelerator (Lubiana)
- Università Cà Foscari – Dipartimento di Management (Venezia)
- Università Primorska- facoltà di Management (Capodistria)
- Università degli Studi di Trieste
- Camera di Commercio e dell’Industria Slovena
- SMART COM d.o.o.
- Gruppo Euris S.p.a.
Attività
- Diffusione e trasferimento dei risultati di R&S dagli istituti di ricerca alle imprese: una serie di studi e analisi sulle migliori e peggiori prassi in materia di programmi di accelerazione d’impresa nelle tre regioni dell'Area Programma (VE, FVG e SLO). L’obiettivo è comprendere meglio le ragioni dei risultati limitati ottenuti dalle politiche pubbliche a sostegno delle imprese, l’efficacia reale e l’utilità percepita dei servizi forniti per l’accelerazione d’impresa.
- Ideazione di un programma transfrontaliero italo-sloveno per l’accelerazione d’impresa: Crossborder Acceleration Bridge (CAB) è basato su un approccio bottom-up e complementare nell’Area Programma. Mira a identificare e supportare la creazione e la crescita di 20 tra start-up e progetti innovativi di PMI con un alto potenziale tecnologico, identificati attraverso bandi pubblici.
- Sperimentazione del nuovo programma di accelerazione CAB realizzata in due round di test: il primo sarà dedicato alle start-up; il secondo ai progetti innovativi proposti da PMI mature. La sperimentazione è necessaria per valutare l’efficacia del modello proposto sia dal punto di vista degli operatori – in primis i partner responsabili dell’attuazione, sia dal punto di vista dei beneficiari.
Data avvio e data fine
2/10/2017 – 1/10/2019
Guarda i video per scoprire le attività di CAB
Referente
Claudia Baracchini Tel: 0432 692940 Scrivici

1° CALL CAB