120 secondi - Idee per Udine e i suoi quartieri
“120 Secondi”, la competizione di idee rivolta agli studenti delle scuole superiori di Udine è aperta. Il contest è rivolto alle classi e agli studenti con idee che generino impatti positivi sui quartieri della Città di Udine,
- Homepage
- Consulenza e supporto
- Sei un'impresa?
- Consulenza in Business Innovation
- 120 secondi - Idee per Udine e i suoi quartieri
Sei un'impresa?
- Vuoi innovare la tua azienda e renderla più competitiva?
- Vuoi avviare il processo di trasformazione digitale della tua azienda?
- Quali sono le opportunità per finanziare i tuoi progetti di ricerca e sviluppo?
- Vuoi entrare a far parte della Community di Friuli Innovazione?
È un’iniziativa promossa da Friuli Innovazione nell’ambito del progetto CAB (Cross-Border Acceleration Bridge), finanziato dal fondo europeo di sviluppo regionale e realizzata in collaborazione con il Comune di Udine. Questa competizione di idee offre agli studenti delle scuole superiori della città l’occasione per sviluppare progetti innovativi in ambito commerciale, sociale e solidale, artistico e culturale o legati all’economia circolare.
Le 3 migliori idee selezionate durante l’evento finale previsto per metà marzo 2020 infatti, grazie al supporto offerto, potranno diventare veri progetti, essere adottati dall’amministrazione comunale o da associazioni locali e/o trasformarsi in imprese oltre a beneficiare di una serie di servizi e premi offerti da sponsor).
PERCHE' PARTECPARE
Gli studenti, insieme ai propri insegnanti, parteciperanno a un format unico, mai provato nella città di Udine, che permetterà ai ragazzi e alle ragazze di esprimere le proprie idee per migliorare la città dove studiano e che frequentano. E' un'importante occasione per parlare ai giovani di “cittadinanza attiva” ed evidenziare il valore del loro contributo per la comunità.
Il contest vuole incoraggiare studenti e studentesse a rispondere in modo innovativo ad esigenze sociali e territoriali, stimolando la creazione di idee su come valorizzare i quartieri, le aree verdi e come promuovere le attività commerciali locali. I ragazzi potranno esplorare anche soluzioni per promuovere l’aggregazione dei cittadini, dei giovani, delle famiglie e sfruttare talenti creativi per rendere più “green” la città o per migliorare i servizi di prossimità.
Durante il percorso ideato da Friuli Innovazione, i ragazzi e le ragazze partecipanti avranno anche l’opportunità di arricchire le proprie competenze in ambito comunicazione, imparando a fare presentazioni efficaci e ricevendo indicazioni utili sul public speaking, oltre ad approfondire il processo di ideazione e sviluppo di un progetto sostenibile.
COME PARTECIPARE
Tutto quello che serve per partecipare è un'idea a impatto positivo negli ambiti commerciali, sociale e solidale, artistico e culturale o legati al green della città di Udine.
Di seguito le principali fasi del contest:
- Presentazione dell'iniziativa alle scuole superiori di Udine: il 12 dicembre 2019 in sala Ajace. Leggi di più
- Registrazione online delle idee entro il 31.01.2020. Qui il link al form online e in allegato la guida per la compilazione.
- Selezione: realizzazione di 3 casting di idee per i team di studenti che abbiano completato la fase di registrazione. I casting saranno preceduti da un laboratorio esperienziale, organizzato da Friuli Innovazione, per preparare gli studenti ai fast pitch | 11 -12 -18 febbraio 2020
-
Le risorse e le attività finalizzate allo sviluppo delle idee premiate (in particolare: mentoring, consulenze, workshop e visita studio ) saranno erogate entro il 31.03. 2020.
- Premiazione: premi offerti da Friuli Innovazione –comune e sponsor
Le 3 idee vincitrici si aggiudicheranno una serie premi offerti da Friuli Innovazione, dal Comune di Udine e dagli sposnsor, tra cui: - la possibilità di intraprendere gratuitamente il percorso di preincubazione di Friuli Innovazione per lo sviluppo dell’idea di business;
- la postazione gratuita per 3/6 mesi al coworking di Friuli Innovazione;
- l’accesso gratuito alle opportunità culturali del Comune di Udine, quali musei, cinema;
- l’accesso al network sloveno nell’ambito del progetto CAB;
- Visita studio in Slovenia
- eventuali consulenze e/o video promozionali
- altri premi messi a disposizione da sponsor.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
Scrivi una mail a eventi@friulinnovazione.it per ricevere maggiori informazioni e dettagli sui luoghi e date del contest.
SCOPRI DI PIU'
12 dicembre 2019: presentazione dell'iniziativa alle scuole superiori di Udine
Leggi l'articolo di Messaggero Veneto Guarda il servizio TG di RAI FVG
Contatti
Claudia Baracchini Tel: 04320629940 Scrivici