- Homepage
- Consulenza e supporto
- Sei un'impresa?
- Progetti di Business Innovation
- AIM Advanced Manufacturing Ecosystem improvement
Sei un'impresa?
- Vuoi innovare la tua azienda e renderla più competitiva?
- Vuoi avviare il processo di trasformazione digitale della tua azienda?
- Quali sono le opportunità per finanziare i tuoi progetti di ricerca e sviluppo?
- Vuoi entrare a far parte della Community di Friuli Innovazione?
AIM Advanced Manufacturing Ecosystem improvement
Durata:
1ottobre 2017 – 30 settembre 2018
Descrizione:
Obiettivo di AIM è quello di individuare buone pratiche e servizi per il miglioramento di un ecosistema che supporti l’adozione di tecnologie manifatturiere avanzate da parte delle PMI europee. Il progetto intende, attraverso un processo di “Peer Learning”, identificare servizi, strumenti e competenze necessarie per facilitare il passaggio delle PMI a nuovi sistemi di produzione. Obiettivo finale è quello di porre le basi per la creazione di un “Regional Innovation Hub” dedicato alle tecnologie di manifatturiero avanzato al fine di supportare le PMI sul trasferimento tecnologico, l’adeguamento delle competenze e i nuovi modelli di business legati ai processi di Industria 4.0.
Risultati attesi:
predisposizione di un Design Option Paper finalizzato a verificare le condizioni per l’organizzazione di un eco-sistema di servizi dedicato all’advanced manufacturing a livello regionale.
Indicatori principali:
1 attività di Peer Learning realizzata; Friuli Innovazione ha partecipato a Graz in Austria al 1° peer learning del progetto AIM, finalizzato a sviluppare un approccio comune per meglio supportare le PMI nell’adozione di tecnologie additive. Al Peer Learning hanno partecipato 2 rappresentanti del Joanneum Research di Graz e 2 del TGZ di Bautzen, con il supporto del facilitatore M.Dell.
Partner:
Joanneum Research (Austria), TGZ (Germania)
Referente
Saverio D'Eredità Tel: 0432.629928 Scrivici