E-LASER SRL

L’azienda è costituita da un gruppo multidisciplinare di ricercatori che vanta notevoli esperienze nel settore del Telerilevamento, dei Sistemi Informativi Territoriali, dello sviluppo software, del trattamento informatico dei dati e delle Scienze Ambientali e Forestali.

e-Laser Srl nasce a seguito della vittoria al premio “Start Cup Udine 2007” ed ha l’obiettivo di offrire prodotti e servizi legati al telerilevamento del territorio e dell’ambiente avvalendosi, in particolare, di metodologie innovative per il trattamento di dati laser scanning da aeromobile.

Il principale strumento di innovazione realizzato da e-Laser è un database geografico tridimensionale che consente la ricostruzione 3D delle foreste e dei singoli alberi con possibilità di censire il patrimonio forestale con tempi e costi decisamente vantaggiosi rispetto alle tecniche in uso.

Il prodotto offerto, consente dunque di acquisire in modo puntuale, rapido e su grandi superfici tutti i parametri necessari per la caratterizzazione strutturale delle aree forestali.

Attività e servizi

  • Inventari forestali automatici realizzati sulla base dei singoli individui arborei;
  • elaborazione dei dati laser scanning aerei e terrestri;
  • realizzazione di banche dati territoriali e analisi di qualità;
  • progettazione e consulenza nell’ambito dei Sistemi Informativi Geografici;
  • analisi ed elaborazione di dati scientifici e/o statistici dei settori ambientale, forestale e territoriale a partire da tecnologie innovative di rilevamento topografico, fotogrammetrico, laser scanning e telerilevamento in genere;
  • elaborazione di cartografie tematiche di distribuzione della biomassa, della vulnerabilità al dissesto, dei cambiamenti dell’uso del suolo ed altre carte a valenza ambientale come quelle della biodiversità e habitat dell’avifauna;
  • rilievi topografici, territoriali e monitoraggio ambientale mediante telerilevamento;
  • posizionamento satellitare e cartografia numerica;
  • servizi informatici.


L’azienda vanta già diverse collaborazioni di natura scientifica, per la fornitura di materiale e lo scambio di dati in Italia con vari enti pubblici e società private, Università e istituti di ricerca e all’estero con l’Istituto Geodetico della Slovenia, il Ministero delle Foreste del Camerun, l’Università di Yaoundè e l’Istituto Geodetico della Finlandia.

Hai qualche domanda? Scrivici!